Coronavirus, si a passeggiate con bambini no a Jogging
 



SEGUICI SU YOUTUBE

La nuova circolare firmata in serata al Viminale circa le misure restrittive in atto da fortemente discute gli italiani. Nella nota del Viminale si legge quanto segue: “Per quanto riguarda gli spostamenti di persone fisiche è da intendersi consentito, ad un solo genitore, camminare con i propri  figli  minori in quanto tale attività può  essere ricondotta alle attività motorie all’aperto” Resta però vietato “svolgere  attività  ludica  o  ricreativa all’aperto ed accedere ai  parchi, alle  ville, alle aree gioco e ai giardini  pubblici, si  evidenzia che l’attività motoria generalmente consentita  non  va  intesa  come  equivalente  all’attività sportiva(jogging)”.

Gli italiani sono a due poco perplesso ma In merito la ministra per le Pari opportunità, Elena Bonetti, ha pubblicato una nota congiunta: “Se oggi le nostre bambine e i nostri bambini stanno beneè proprio grazie alle misure di contenimento stabilite dal Governo. Alla luce delle tante sollecitazioni che numerose associazioni che tutelano l’infanzia e l’adolescenza hanno rivolto in questi giorni difficili e che sono state recepite dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, abbiamo condiviso con il ministro Speranza l’opportunità di consentire a tutti i soggetti in età evolutiva, ossia i minorenni con un età compresa nella fascia d’età 0-18 anni, di poter svolgere attività motorie e ludiche all’aria aperta, ma sempre accompagnati da un familiare, nel rispetto del distanziamento sociale, con un rapporto adulto/minore di 1:1, a meno che non si tratti di fratelli o minori conviventi nella stessa abitazione. Siamo consapevoli che le misure di restrizione adottate fino ad oggi hanno tolto una parte di libertà a bambini e adolescenti ma ne hanno tutelato la salute. Solo continuando a rispettare le regole potranno tornare presto a scuola, a giocare e a fare attività insieme“.continua dopo la foto

Gli italiani sono divisi in quanto codesta circolare potrebbe portare a creare affollamenti nelle vie della città. Purtroppo ci sono sempre i cosiddetti furbetti che se ne approfittano e gli italiani non vogliono che gli sforzi fatti fino ad oggi siano vani. Che ne Pensate voi?