Zeudi, Chiara e Shaila sulle prestazioni degli Helevier: “Un concerto di gemiti, hai visto come urlava?”
SEGUICI SU YOUTUBE
Nella Casa del Grande Fratello le dinamiche tra i concorrenti sono spesso al centro dell’attenzione e recentemente le discussioni si sono concentrate sulla relazione tra Helena Prestes e Javier Martinez, soprannominati dagli spettatori come gli #Helevier. La coppia, nota per la loro intesa e momenti di intimità, è stata oggetto di commenti da parte di alcuni coinquilini, in particolare Zeudi Di Palma, Chiara Cainelli e Shaila Gatta.
Durante una conversazione, le tre gieffine hanno espresso il loro disagio riguardo ai comportamenti notturni di Helena e Javier. Zeudi Di Palma ha sottolineato come, entrando nella stanza, abbia notato l’intensità dei suoni provenienti dalla coppia, affermando: “Hai visto come urlava? Io ero entrata e loro se ne erano accorti. Gli volevo dire di fare silenzio ma poi avrebbero risposto con provocazioni. Lei questo vuole”. Chiara Cainelli ha aggiunto che i suoni erano così evidenti da poter dedurre le posizioni assunte dalla coppia: “Hanno urlato tutto il tempo. C’è stato un concerto di gemiti, sapevo tutte le posizioni che stavano facendo”. Shaila Gatta, infine, ha espresso la sua frustrazione per la mancanza di discrezione, confrontando la situazione con la propria esperienza personale: “Hanno fatto pure doppietta. Quando fai l’amore non urlare almeno. A me e Lorenzo ci avete mai sentiti? Va bene tutto, ma siamo in casa con altre 10 persone”.
Questi commenti hanno sollevato discussioni sia all’interno della Casa che tra il pubblico. Mentre alcuni spettatori ritengono che la coppia dovrebbe mostrare maggiore rispetto per gli altri inquilini, altri credono che la vita nella Casa comporti inevitabilmente situazioni di questo tipo e che la tolleranza reciproca sia fondamentale. Non è la prima volta che Helena e Javier sono al centro delle attenzioni. Le dinamiche all’interno della Casa del Grande Fratello sono in continua evoluzione, e situazioni come queste evidenziano le sfide della convivenza forzata. La gestione degli spazi personali e il rispetto reciproco sono temi ricorrenti che influenzano le relazioni tra i concorrenti. Sarà interessante osservare come queste tensioni influenzeranno i rapporti futuri e se la coppia deciderà di adottare un comportamento più discreto per il bene della convivenza.