Alfonso Signorini fa dietro front dopo quanto detto a Striscia: “Lorenzo non ha fatto nulla da squalifica…”
SEGUICI SU YOUTUBE
Grande Fratello: Alfonso Signorini fa marcia indietro dopo Striscia la Notizia
La vicenda legata al televoto e ai comportamenti di Lorenzo Spolverato all’interno del Grande Fratello continua a far discutere. Dopo l’esposto del Codacons sulle presunte irregolarità nel televoto e le polemiche nate attorno al concorrente, Alfonso Signorini ha ricevuto il Tapiro d’Oro da Valerio Staffelli di Striscia la Notizia. Durante l’intervista, il conduttore aveva preso le distanze dalle decisioni riguardanti Lorenzo, attribuendo la responsabilità al team di produzione. Inoltre, aveva dichiarato di non avere il controllo sul televoto e sui fandom che potrebbero influenzarne l’esito in modo scorretto.
A distanza di poche ore, Signorini ha pubblicato sui suoi social una rettifica che suona come un evidente dietrofront rispetto alle dichiarazioni rilasciate a Striscia la Notizia. Nel suo messaggio, ha sottolineato come il Grande Fratello sia un gioco con regole ben precise, controllate dalla casa di produzione Endemol Shine Italy: “Ci tengo a precisare alcune cose che ho detto a Striscia la Notizia. Sono stato colto di sorpresa e, riascoltandomi, desidero chiarire meglio il mio pensiero. II Grande Fratello è un gioco. Un gioco con delle regole, sia all’interno della casa che nel televoto. Regole che Endemol Shine Italy, che produce il programma, sottopone a rigorosi controlli. lo firmo il programma come autore e, al di là delle mie opinioni personali, posso affermare che Lorenzo, pur essendo protagonista di alcuni episodi. oggettivamente poco piacevoli, in base al regolamento non ha fatto nulla che giustifichi un’eliminazione. Se così fosse stato, sarebbero stati presi provvedimenti. D’altronde un reality è un reality. Ritengo quindi importante ribadire che ogni decisione segue un processo chiaro e trasparente, nell’interesse del gioco e del pubblico”.
Questa rettifica, però, ha suscitato diverse reazioni tra i fan del programma e gli utenti social. In molti si chiedono se Signorini abbia ricevuto una tirata d’orecchie dai vertici del programma o da Mediaset. La sua posizione iniziale, più critica e distaccata, è sembrata infatti molto diversa rispetto alla successiva dichiarazione, più istituzionale e allineata con la produzione.
La polemica sul televoto e sulle dinamiche del reality resta aperta. Intanto, il pubblico continua a dividersi tra chi difende Lorenzo Spolverato e chi chiede maggiore trasparenza nella gestione del programma. Ma una cosa è certa: il Grande Fratello continua a far parlare di sé, dentro e fuori la Casa.